NCM Milano Max | ✓Recensione
→ Opinioni → Punteggio Ottenuto → Confronto Prezzi
Caratteristiche
Motore (W) | 250 |
Coppia max. (Nm) | 80 |
Batteria (V) | 36 |
Autonomia in Km | 60 – 100 |
Livelli di assistenza | 5 |
Peso (Kg) | 28 |
→ Vedi tutte le Specifiche
85%
Il nostro Punteggio
Abbiamo assegnato a "NCM Milano Max" un Punteggio di 85%, pertanto lo consideriamo come un ottimo prodotto nella sua fascia di prezzo.→ come assegniamo i punteggi
Aspetti Positivi
- Motore di buona potenza
- Ottima autonomia di percorrenza
- Seduta abbastanza confortevole
- Computer di bordo con funzioni complete e di facile utilizzo
- 5 livelli di assistenza compresa la modalità Walk
Aspetti Negativi
- Scarsa ammortizzazione della forcella anteriore
- Frenata non particolarmente pronta ed immediata
- Telaio abbastanza pesante
Videorecensioni
Videorecensioni e video ufficiali su "NCM Milano Max"
Recensione
La nostra recensione completa su "NCM Milano Max"
1. Dimensioni, Peso e Qualità Costruttiva
Nel mercato delle city bike con pedalata assistita un brand che sta riscuotendo buon successo è NCM che, tra i vari modelli, propone questa Milano Max. La bicicletta presenta un robusto telaio in alluminio dal peso (con tutta la componentistica montata), di circa 28 kg.
Analizzando le opinioni e recensioni dei vari utenti che hanno acquistato questa e-bike, si evince come questo mezzo si dimostri solido ed affidabile, con un unico punto debole rappresentato dalla forcella anteriore dotata di sospensione Zoom Aria non particolarmente prestazionale. Questa versione è fornita in un’unica taglia con ruote da 28 pollici, è adatta per persone con altezza compresa tra 1,70 e 1,98 m e assicura una massima capacità di carico pari a 120 kg.
2. Tipo di Batteria, Motore e Livelli di Assistenza
Il cuore di questa e-bike da città è un motore elettrico centrale Bafang Max Drive System da 250 W, in grado di sprigionare una coppia massima di 80 Nm. La batteria agli ioni di litio è una DEHAWK I5-3614P da 36 V integrata nel tubo obliquo e con capacità di 14 Ah.
Si tratta di componenti che permettono di raggiungere con facilità, in modalità assistita, una velocità massima di 25 km/h e di affrontare percorsi misti con un’autonomia compresa tra 60 e 100 km. Tale valore è strettamente legato alla durezza del tracciato e al tipo di livello di assistenza selezionato (sono 5 a disposizione).
Alcuni utenti hanno sottolineato come, pur affrontando tragitti con salite lunghe ed impegnative, si possano raggiungere distanze di 60 km senza difficoltà.
3. Copertoni, Telaio, Freni e Cambio
Passando alla componentistica, questa NCM Milano Max monta una coppia di ruote da 28 pollici con copertoni Schwalbe Maratona. Il battistrada leggermente intagliato offre un buon grip sia su asfalto che sterrato molto regolare.
Per il cambio è stato scelto il modello Nexus con 8 velocità della Shimano, così come per il freno posteriore a rulli della stessa marca e linea. Sulla ruota anteriore è invece presente un freno a disco meccanico da 180 mm della Tektro che consente una buona frenata anche se non particolarmente immediata.
La sella Royal con sistema di ammortizzazione assicura poi un certo comfort, mentre la doppia luce anteriore/posteriore, i 4 catarifrangenti montati sui raggi, il portapacchi posteriore e il proteggi catena in plastica completano la dotazione di serie.
4. Tipo di Utilizzo e Guidabilità
La bici elettrica di questa recensione è fornita in un’unica taglia con reggisella e manubrio regolabili in altezza. Trovare la corretta posizione non è difficile e la seduta, in generale, è molto confortevole.
Trattandosi di una city bike offre le prestazioni migliori su percorsi urbani e strade in asfalto, dove la tenuta è apprezzabile anche in condizioni di bagnato. La guidabilità è nel complesso soddisfacente, tuttavia il peso e la geometria del telaio offrono qualche impedimento nell’affrontare curve strette e percorsi particolarmente tortuosi.
Grazie alla buona potenza del motore e ai 5 livelli di assistenza alla pedalata, si possono comunque affrontare salite ripide senza grossi problemi.
5. Computer di Bordo e Funzioni Extra
Come già anticipato, la NCM Milano Max offre 5 livelli di pedalata assistita che si possono selezionare agendo sui pulsanti montati nella parte sinistra del manubrio. Sono collegati tramite un cavo al display LCD realizzato con adeguate dimensioni per visualizzare chiaramente i vari parametri.
Abbiamo a disposizione dati sulla velocità, distanza percorsa, livello di assistenza impostato e autonomia residua. Ricordiamo che questa bicicletta offre anche la modalità Walk, ovvero i pedali si muovono autonomamente raggiungendo una massima e costante velocità di 6 km/h.
Opinioni
Questa è la nostra opinione su "NCM Milano Max"
Secondo noi NCM Milano Max è una city bike con pedalata assistita capace di garantire un buon rapporto qualità prezzo. È il classico mezzo da utilizzare su percorsi urbani e all’occorrenza su sterrati ben battuti e poco impegnativi. Si lascia guidare con facilità e assicura un piacevole comfort con il solo punto debole di una forcella anteriore che assorbe poco le asperità. Anche il sistema frenante non è particolarmente performante, tuttavia per l’uso cittadino risulta più che sufficiente. Una soluzione valida per chi desidera un mezzo per recarsi al lavoro o muoversi in città con buona autonomia, senza fare troppa fatica e ad un prezzo ragionevole.
Dove Acquistare
NCM Milano Max ?
Scheda Tecnica
Specifiche tecniche complete su "NCM Milano Max"
- Tipologia di bici: trekking / città
- Peso: 28 Kg
- Display: Bafang MAX C966, LCD (con grado di protezione IP65)
- Livelli di Assistenza: 5 livelli di assistenza regolabili e modalità a camminata fino a 6 km/h.
- Motore: Bafang MAX Drive System da 250 W (motore centrale)
- Coppia motore: 80 Nm
- Batteria: 36V DEHAWK I5-3614P (celle panasonic)
- Capacità batteria: 14 Ah – 504 Wh
- Velocità massima: 25 Km/h
- Autonomia: circa 60 – 100 km (dipende dall’utilizzo del motore)
- Forcella: ZOOM ARIA, con sospensione
- Peso spedizione: 37 kg
- Peso Bicicletta: 28 kg
- Cambio: Shimano Nexus a 8 velocità (cambio mozzo posteriore)
- Freno Anteriore: Tektro a disco meccanico
- Freno Posteriore: a rulli Shimano Nexus
- Capacità di carico: 120 kg
- Adatta per altezze: da 1,70 metri a 1,98 metri circa.
- Luce anteriore: LED, KENDO di Spanninga 20LUX, alimentazione diretta a batteria
- Luce posteriore: LED, LINEO by Spanninga omologato, alimentato a batteria con 2 x AA 1,5V.
- Manubrio: Promax, Alu. (regolabile) – Maniglie freno: Selle Royal, marrone
- Deragliatore a catena: Shimano, NEXUS 8
- Leva del freno: Tektro, senza sensore di arresto
- Guarnitura: 38T con 3/32 rondella scanalata
- Pneumatici: Schwalbe, Maratona, 28″*1.5, nero
- Sella: Selle Royal, marrone – Reggisella: Promax, SP-884 27.2*300MMM (con sospensione)
- Pedali: Wellgo B087, nero
- Catena: Catena in argento e paracatena in plastica nera. Il paracatena non è assolutamente necessario e può essere rimosso se necessario.
Opinioni Utenti
Le recensioni dei nostri utenti su "NCM Milano Max"
Valutazione Complessiva: ☆☆☆☆☆ basata su 0 recensioni
Scrivi la Tua Opinione
Se conosci questo prodotto, lascia una tua Opinione o Recensione.
**Lasciando una mia Recensione o Opinione su ✓sceltaideale.it, dichiaro di aver letto i termini e condizioni e la normativa sulla privacy, nonché di essere a conoscenza delle norme che regolano questo sito.**
Altri Modelli di Bicicletta Elettrica
Qui sotto trovi gli altri modelli di Bicicletta Elettrica che abbiamo confrontato e che potrebbero interessarti. Se desideri vederli tutti, clicca sul seguente link: → Bici Elettriche | Modelli