Miglior Rasoio Elettrico 2019
I Migliori Modelli → Guida all'Acquisto → Confronto Prezzi
Quale Rasoio Elettrico Comprare? Ecco la Classifica di Dicembre 2019.
Guida all'Acquisto
Rasoio Elettrico?
Oggi in Offerta
Rasoio Elettrico
Migliori Rasoi Elettrici a Lamina
Questi sono i migliori rasoi elettrici a lamina che abbiamo selezionato per la nostra classifica. Questi tre modelli sono consigliati per chi ha la pelle molto sensibile e sono tra i più apprezzati dagli utenti.
1. Migliore di Fascia Alta
97%
punteggio
Braun Series 9 9296CC
Elementi di Rasatura | 5 |
Wet & Dry | si |
Autonomia (min) | 50 |
Tempi di Ricarica (min) | 60 |
Utilizzo con Filo | no |
2. Migliore Qualità Prezzo
85%
punteggio
Panasonic ES-LV65-S803
Elementi di Rasatura | 5 |
Wet & Dry | si |
Autonomia (min) | 45 |
Tempi di Ricarica (min) | 60 |
Utilizzo con Filo | no |
3. Migliore Economico
76%
punteggio
Braun Series 5 WaterFlex WF2s
Elementi di Rasatura | 3 |
Wet & Dry | si |
Autonomia (min) | 45 |
Tempi di Ricarica (min) | 60 |
Utilizzo con Filo | no |
Migliori Rasoi Elettrici a Testine Rotanti
Di seguito trovate la nostra selezione dei migliori rasoi elettrici a testine rotanti che abbiamo messo a confronto. Sono i tre modelli più prestanti, divisi per fascia di prezzo e che si adattano meglio alla forme del viso.
1. Migliore di Fascia Alta
95%
punteggio
Philips S9711/32 Series 9000
Elementi di Rasatura | 3 |
Wet & Dry | si |
Autonomia (min) | 50 |
Tempi di Ricarica (min) | 60 |
Utilizzo con Filo | no |
2. Migliore Qualità Prezzo
88%
punteggio
Philips S9031/13 Series 9000
Elementi di Rasatura | 3 |
Wet & Dry | si |
Autonomia (min) | 50 |
Tempi di Ricarica (min) | 60 |
Utilizzo con Filo | no |
3. Migliore Economico
74%
punteggio
Philips AquaTouch S5420/06
Elementi di Rasatura | 3 |
Wet & Dry | si |
Autonomia (min) | 45 |
Tempi di Ricarica (min) | 60 |
Utilizzo con Filo | no |
Migliori Rasoi Elettrici per il Corpo
Ecco i migliori rasoi elettrici per il corpo che abbiamo confrontato e selezionato per voi. Questi tre modelli offrono le migliori prestazioni per depilare efficacemente i peli del corpo e li abbiamo divisi per fascia di prezzo.
1. Primo Classificato
88%
punteggio
Philips BG7025/15
Prolunga per Schiena | no |
Wet & Dry | si |
Autonomia (min) | 80 |
Tempi di Ricarica (min) | 60 |
Utilizzo con Filo | no |
2. Secondo Classificato
81%
punteggio
Philips BG5020/15 Bodygroom
Prolunga per Schiena | si |
Wet & Dry | si |
Autonomia (min) | 60 |
Tempi di Ricarica (min) | 60 |
Utilizzo con Filo | no |
3. Terzo Classificato
75%
punteggio
Philips BG3015/15 Bodygroom
Prolunga per Schiena | no |
Wet & Dry | si |
Autonomia (min) | 50 |
Tempi di Ricarica (min) | 60 |
Utilizzo con Filo | no |
Le Migliori 3 Offerte di OGGI su Amazon
Questi sono i 3 modelli di Rasoio Elettrico con il Migliore Sconto di OGGI su Amazon. Le Offerte possono variare ogni giorno, quindi approfittane prima che scadano.
Rasoio Elettrico | Guida all'Acquisto
Come scegliere il giusto modello di Rasoio Elettrico? In questa guida all'acquisto, vi aiuteremo a capire quali caratteristiche deve avere un buon modello di Rasoio Elettrico e le principali differenze tra le varie tipologie.
Contenuti della Guida all'Acquisto
- → Quando Acquistare un Rasoio Elettrico?
- → Rasoio Elettrico a Lamina o con Testine Rotanti?
- → Cosa significa Rasoio Elettrico Wet & Dry?
- → Ergonomia dell’Impugnatura
- → Utilizzo con Filo o a Batteria?
- → Autonomia e Tempi di Ricarica della Batteria
- → Funzioni “Extra” di un Buon Rasoio Elettrico
- → Alcuni Accessori Utili forniti in Dotazione
- → Rasoi Elettrici specifici per il Corpo: come funzionano?
- → Rasoi Elettrici Multifunzione: vale la pena acquistarli?
- → Le Migliori Marche di Rasoi Elettrici
1. Quando Acquistare un Rasoio Elettrico?
Il rasoio elettrico è un accessorio particolarmente consigliato a chi desidera ottenere la rasatura dei peli (della barba o del corpo) senza usare le classiche lamette.
Solitamente i motivi che spingono il consumatore all’acquisto di un rasoio elettrico sono la praticità di utilizzo e il risparmio economico che si ottiene nel non acquistare più lamette o eventuali schiume da barba.
Tuttavia c’è un motivo fondamentale per cui noi consigliamo l’acquisto di un buon rasoio elettrico, ovvero la sensibilità della pelle. Bisogna infatti sapere che un rasoio elettrico è un valido alleato per chi soffre di problemi come follicolite da barba o ha la pelle in genere molto sensibile.
Vediamo dunque in questa nostra guida, come scegliere il miglior rasoio elettrico per le proprie esigenze visti i numerosi modelli in commercio.
2. Rasoio Elettrico a Lamina o con Testine Rotanti?
Per capire bene come scegliere un rasoio elettrico, è importante saper distinguere prima le varie tecnologie di rasatura che sfruttano. I rasoi elettrici possono essere distinti essenzialmente in due principali categorie: quella dei rasoi elettrici a lamina e quella dei rasoi elettrici con testine rotanti.
A. Tecnologia a Lamina
Per quanto riguarda i rasoi elettrici che utilizzano questa tecnologia, possiamo dire che il rasoio si compone di lame radenti posizionate sotto la lamina che è il componente che poi verrà a contatto direttamente con la nostra pelle.
Di solito, il numero di lamine in un rasoio elettrico può variare da 3 a 5, a seconda dei modelli. Chiaramente più lamine sono presenti, più la rasatura sarà efficiente e veloce, coprendo oltretutto un’area del viso maggiore.
Anche se le lamine si sviluppano in orizzontale, i modelli di rasoi elettrici che adottano questo tipo di tecnologia, hanno sviluppato negli anni dei sistemi oscillanti grazie ai quali, le lamine riescono comunque ad aderire alla forma del viso, cercando di ottenere dei risultati molto efficaci durante la rasatura.
Quali sono i vantaggi di utilizzare tale tecnologia? Dalla nostra esperienza, possiamo dirvi che questa tecnologia è sicuramente una delle più adatte per chi ha una pelle particolarmente sensibile. Le migliori marche che sfruttano tale tecnologia sono sicuramente Braun e Panasonic.
B. Tecnologia con Testine Rotanti
I rasoi elettrici con testine rotanti sono invece strutturati in modo molto diverso. I rasoi elettrici di questo tipo si compongono di solito di 3 testine rotanti di forma circolare, formando una sorta di triangolo.
Il vantaggio principale di questa tecnologia, almeno nei modelli più evoluti, è senza dubbio l’oscillazione delle testine sui diversi assi. Questo consente al rasoio elettrico di aderire quasi perfettamente alla forma e ai contorni del viso, specialmente nella zona del mento.
Ma non è tutto oro ciò che luccica, infatti questi tipi di rasoi elettrici, specialmente i modelli che si collocano nella fascia media e bassa, non garantiscono risultati ottimali nella zona del collo e spesso si rivelano più irritanti per la pelle, anche per il fatto di dover passare diverse volte sugli stessi punti per ottenere dei buoni risultati.
La migliore marca comunque che produce rasoi elettrici con questa tecnologia è senz’altro la Philips.
3. Cosa significa Rasoio Elettrico Wet & Dry?
Se il vostro intento è quello di utilizzare il rasoio elettrico sotto la doccia o con un gel / schiuma specifico per la rasatura, allora dovrete scegliere un rasoio elettrico dotato della tecnologia Wet & Dry.
Perché utilizzare un rasoio elettrico sotto la doccia? Questo non è un aspetto da sottovalutare, infatti molti non sanno che utilizzare un rasoio elettrico sotto la doccia, ne agevola notevolmente la rasatura, grazie al vapore dell’acqua calda che favorisce l’apertura dei pori.
I rasoi elettrici Wet & Dry comunque, sono progettati per essere utilizzati sia sulla pelle bagnata, sia sulla pelle asciutta. Se avete una pelle molto sensibile comunque, noi vi consigliamo di usare anche un gel o schiuma da barba, tuttavia assicuratevi che il rasoio elettrico riporti nelle specifiche tecniche la possibilità di poter essere usato anche con prodotti specifici per la rasatura, altrimenti rischiate di danneggiare il rasoio.
4. Ergonomia dell’Impugnatura
Chiedendosi come scegliere un rasoio elettrico, ha sicuramente una certa rilevanza l’ergonomia dell’impugnatura. Questa è probabilmente la caratteristica principale che determina la comodità di utilizzo e la maneggevolezza di un rasoio elettrico.
L’ideale sarebbe dunque provare personalmente i vari modelli, quantomeno poterli impugnare di persona ma visto che ciò è difficilmente realizzabile, è necessario analizzarne con attenzione la forma.
Quindi, quando siete interessati ad un particolare rasoio elettrico, cercate di fare caso alla sagoma dell’impugnatura, facendo anche attenzione se presenta una gommatura che impedisce al rasoio elettrico di scivolare durante l’utilizzo, specialmente se si tratta di un modello Wet & Dry o comunque WaterProof (resistente all’acqua).
5. Utilizzo con Filo o a Batteria?
Iniziamo con il dire che ormai la quasi totalità dei rasoi elettrici in commercio, sono dotati di una batteria ricaricabile, proprio per poterne consentire l’utilizzo senza l’ingombro del cavo. Ormai al giorno d’oggi, trovare un rasoio elettrico che funzioni solo ed esclusivamente tramite cavo di alimentazione, è molto difficile.
Molti utenti tuttavia, sono ancora alla ricerca di questo optional e preferiscono avere la possibilità di poter utilizzare il rasoio elettrico con il cavo piuttosto che caricare continuamente la batteria.
A questo punto è bene precisare che purtroppo non tutti i rasoi elettrici in commercio permettono di essere utilizzati anche con il cavo di alimentazione, specialmente per quanto riguarda i rasoi elettrici impermeabili o comunque utilizzabili sotto la doccia o con la pelle bagnata. Questo accade semplicemente per una questione di sicurezza e quindi per evitare situazioni molto pericolose.
Quindi, se cercate un rasoio elettrico che funzioni anche mediante cavo di alimentazione, prima di fare l’acquisto, cercate se questa caratteristica è presente nelle specifiche tecniche del prodotto in questione, possibilmente sul sito ufficiale della casa produttrice.
6. Autonomia e Tempi di Ricarica della Batteria
Come abbiamo appena scritto, un rasoio elettrico è dotato solitamente di una batteria ricaricabile. I modelli più recenti sono dotati di batteria al litio, attualmente la migliore tecnologia sul mercato per questo tipi di prodotti.
Tuttavia, prima di scegliere un rasoio elettrico, è bene valutare due fattori molto importanti riguardo la batteria, ovvero l’autonomia e i tempi di ricarica.
Considerate che i migliori rasoi elettrici consentono di effettuare una ricarica completa nell’arco di un’ora circa, e questo rappresenta un miglioramento davvero notevole rispetto al passato, dal momento che i rasoi con batterie obsolete richiedono dei tempi di ricarica che possono arrivare anche 8/10 ore, se non oltre. I rasoi elettrici più moderni, sono anche dotati della “carica rapida” o “quick charge“, una tecnologia grazie alla quale bastano pochissimi minuti di ricarica (di solito 3 o 5 minuti) per garantire almeno una rasatura completa (questo nel caso in cui il rasoio elettrico fosse totalmente scarico).
I progressi sono stati notevoli anche dal punto di vista dell’autonomia: un rasoio elettrico moderno, con una carica completa è in grado di funzionare anche per 50 o 60 minuti, dipende comunque dai modelli, alcuni possono andare anche oltre.
È evidente che con un’autonomia simile, il rasoio elettrico può garantire diverse rasature anche in assenza di alimentazione, e questo è un vantaggio non da poco. Va sottolineato inoltre che i modelli moderni mantengono la loro potenza di taglio assolutamente costante, di conseguenza quando la carica residua sta per terminare, la qualità del taglio rimane invariata.
7. Funzioni “Extra” di un Buon Rasoio Elettrico
Al contrario di quanto si possa pensare, anche uno dispositivo semplice come un rasoio elettrico, può essere dotato di alcune interessanti funzioni, vediamole insieme.
Anzitutto è interessante sottolineare che alcuni modelli, grazie alla presenza di display LCD integrati nella struttura, consentono di visualizzare in modo semplice ed efficace diversi dati interessanti, come ad esempio la percentuale di carica residua.
Sui display dei modelli top di gamma, possono comparire delle spie segnalanti una condizione di surriscaldamento, oppure le quali avvisano circa la necessità di provvedere alla manutenzione o sostituzione delle lame.
Un’altra funzione utile che troviamo in alcuni modelli di rasoio elettrico, è il “blocco di accensione“, preziosa ad esempio laddove il rasoio venga collocato in una valigia, per un viaggio, e si voglia scongiurare l’eventualità che possa accendersi accidentalmente.
Infine, alcuni rasoi elettrici di fascia medio/alta o alta, riescono ad ottimizzare le loro performance grazie a speciali sensori di rasatura, tramite i quali la potenza del motore viene gestita in modo del tutto automatico in base alla durezza e foltezza della barba.
8. Alcuni Accessori Utili forniti in Dotazione
Alcuni rasoi elettrici di fascia alta, come ad esempio i modelli top di gamma Philips, Braun e Panasonic, forniscono in dotazione una speciale base “multifunzione” per la ricarica del rasoio ma non solo, infatti questa particolare base, che varia a seconda del modello e della marca di rasoio, serve ad “igienizzare” le lame del rasoio elettrico.
Questa è una funzione molto utile perché permette di igienizzare quotidianamente e in modo automatico le lame del rasoio, permettendo di mantenere alte e costanti le prestazioni del rasoio, proprio grazie alla pulizia delle lame.
Tuttavia, l’igienizzazione della lame avviene attraverso un liquido particolare (spesso difficile da reperire) che fornisce sempre in dotazione la casa produttrice e che poi una volta esaurito, andrà riacquistato con una certa frequenza, generando così un ulteriore spesa economica.
Per quanto riguarda gli altri accessori che possiamo trovare in un rasoio elettrico, di solito viene fornita una boccetta per lubrificare le lame (ma solo in alcuni modelli perché non sempre è necessario), una spazzolina per la pulizia delle lame dai peli residui (di solito in tutti i modelli) e una custodia da viaggio (solo in alcuni modelli).
Se ogni tanto avete l’esigenza di “regolare” la barba in diverse lunghezze, vi consigliamo di orientarvi su alcuni modelli di rasoio elettrico come quelli della Philips, che in dotazione forniscono un apposito accessorio da sostituire alla testina principale e che funziona appunto da “regolabarba“.
9. Rasoi Elettrici specifici per il Corpo: come funzionano?
Il rasoio elettrico per il corpo, noto anche come rasoio Bodygroom (come i modelli della Philips), è un dispositivo tecnologico estremamente simile al rasoio elettrico per la barba, ma dispone di una lama e una tecnologia di taglio, specifici per i peli del corpo.
Fate attenzione dunque, perché non si tratta di strumenti in grado di strappare il pelo come fa un ad esempio un classico Silk-Épil da donna, ma si tratta sostanzialmente di un rasoio elettrico, quindi il pelo viene tagliato.
Alcuni modelli di rasoi elettrici per il corpo sono anche impermeabili e utilizzabili sotto la doccia, ma fate attenzione perché solo alcuni lo sono, quindi prima di comprare il rasoio elettrico bodygroom, leggete bene le specifiche tecniche del prodotto.
Inoltre, se avete intenzione di depilarvi la schiena, assicuratevi che in dotazione venga fornita una prolunga con impugnatura per il rasoio, che vi consente così di arrivare a radere anche i peli della schiena in modo agevole.
10. Rasoi Elettrici Multifunzione: vale la pena acquistarli?
I rasoi elettrici multifunzione, cosiddetti Multigroom (anche qui vi consigliamo di dare un’occhiata ai modelli della Philips), sono progettati per adempiere a diverse funzioni, grazie ai molteplici accessori forniti in dotazione.
A cosa servono i rasoi elettrici multigroom? Solitamente con un rasoio elettrico multigroom potete regolarvi i capelli, la barba e i peli del corpo, ma questo dipende molto dai modelli in commercio. In pratica è come se aveste a disposizione diversi tipi di prodotti in uno solo. Tutto questo grazie alle testine intercambiabili che vengono fornite in dotazione.
Un rasoio elettrico multigroom quindi, si rivela un prodotto estremamente versatile e abbastanza economico, tuttavia se siete persone particolarmente esigenti, potrebbe essere preferibile orientarsi sui singoli prodotti. Ad esempio se avete intenzione di acquistare un tagliacapelli e siete molto esigenti, è preferibile optare per un tagliacapelli top di gamma, progettato per fare solo questa specifica funzione. Lo stesso vale per un regolabarba e per un rasoio elettrico.
11. Le Migliori Marche di Rasoi Elettrici
Sempre più consumatori si pongono questa domanda: “Quale Marca di Rasoio Elettrico Scegliere?“. Noi vi rispondiamo subito che le migliori marche di rasoi elettrici sono Braun, Philips, Panasonic e Remington.
Questi sono i marchi più noti ma soprattutto quelli più affidabili da tenere in considerazione prima di scegliere un rasoio elettrico. In commercio abbiamo visto nascere e crescere diversi marchi di rasoi elettrici, molti dei quali di marca cinese e a basso costo ma noi vi consigliamo di restare principalmente su questi 4 marchi, specialmente se cercate un rasoio elettrico affidabile ed efficiente.
- Braun e Panasonic → se cercate i migliori rasoi elettrici a lamina
- Philips → se cercate i migliori rasoi elettrici a testine rotanti
- Remington → se cercate entrambe le tipologie di rasoi elettrici a prezzi più economici
Non dimenticate che in questa pagina trovate anche il nostro confronto con i Migliori Rasoi Elettrici che abbiamo selezionato e recensito per voi.
Vedi anche:
Qual è il Miglior Rasoio Elettrico a Lamina?
Questi sono i migliori rasoi elettrici a lamina, selezionati dalla redazione di Sceltaideale.it.
Prodotto | Consigliato come: | Punteggio | Prezzo |
---|---|---|---|
1. Braun Series 9 9296CC | Il Migliore di Fascia Alta | 97% | |
2. Panasonic ES-LV65-S803 | Il Migliore Qualità Prezzo | 85% | |
3. Braun Series 5 WaterFlex WF2s | Il Migliore Economico | 76% |
Qual è il Miglior Rasoio Elettrico a Testine Rotanti?
Questi sono i migliori rasoi elettrici a testine rotanti, selezionati dalla redazione di Sceltaideale.it.
Prodotto | Consigliato come: | Punteggio | Prezzo |
---|---|---|---|
1. Philips S9711/32 Series 9000 | Il Migliore di Fascia Alta | 95% | |
2. Philips S9031/13 Series 9000 | Il Migliore Qualità Prezzo | 88% | |
3. Philips AquaTouch S5420/06 | Il Migliore Economico | 74% |
Qual è il Miglior Rasoio Elettrico per il Corpo?
Questi sono i migliori rasoi elettrici per il corpo, selezionati dalla redazione di Sceltaideale.it.
Prodotto | Consigliato come: | Punteggio | Prezzo |
---|---|---|---|
1. Philips BG7025/15 | Il Migliore - Primo Classificato | 88% | |
2. Philips BG5020/15 Bodygroom | Il Migliore - Secondo Classificato | 81% | |
3. Philips BG3015/15 Bodygroom | Il Migliore - Terzo Classificato | 75% |
Altri Modelli di Rasoio Elettrico
Qui sotto trovi gli altri modelli di Rasoio Elettrico che abbiamo confrontato e che potrebbero interessarti. Se desideri vederli tutti, clicca sul seguente link: → Rasoio Elettrico | Modelli
Ti Serve Aiuto?
Non sai ancora Quale Rasoio Elettrico scegliere? Se hai bisogno di aiuto, puoi registrarti al nostro servizio di Domande e Risposte, lo staff di ✓sceltaideale.it ti aiuterà a scegliere il modello più adatto per le tue esigenze.
↑ Torna Su
alle Offerte di Oggi