Miglior Rete per Materasso 2023
I Migliori Modelli → Guida all'Acquisto → Confronto Prezzi
Quale Rete per Materasso Comprare? Ecco la Classifica di Settembre 2023.
Guida all'Acquisto
Rete per Materasso?
Oggi in Offerta
Rete per Materasso
Migliori Reti per Materassi in Memory e Lattice
Questa è la nostra selezione delle migliori reti matrimoniali per materassi in memory foam e lattice. Queste tre, sono le migliori reti a doghe basculanti e ammortizzanti, ideali da abbinare ad un materasso in memory o in lattice.
1. Prima Scelta
87%
punteggio
Goldflex Orchidea Double
Misura del telaio | 160 x 200 cm |
Tipo di doghe | ammortizzanti |
Misure doghe (L x A) | 38 x 8 mm |
Materiale telaio | legno di faggio |
Altezza piedi (cm) | 25 / 30 / 35 / 40 |
- Marca: Goldflex
- Modello: Orchidea Double
- Misura telaio: 160 x 200 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Altezza bordo telaio: 60 mm
- Spessore bordo telaio: 25 mm
- Altezza da terra: è possibile scegliere tra 25 – 30 – 35 o 40 cm
- Materiale telaio: legno di faggio a basso rilascio di formaldeide (normativa Classe E1)
- Materiale zampe telaio: legno massello
- Materiale spigoli bordo telaio: paracolpi in plastica
- Materiale doghe: multistrato in legno di faggio
- Tipo di doghe: basculanti e ammortizzanti
- Zone di portanza differenziate: 2 (spalle e bacino)
- Numero di ammortizzatori: 50 (20 nella zona spalle e 30 in zona bacino)
- Regolazione di rigidità ammortizzatori: si (gli ammortizzatori sono regolabili)
- Materiale porta-doghe: TPV
- Numero di doghe: 32 listelli larghi 38 mm e alti 8 mm
- Tipo di verniciatura: atossica
- Dispositivo medico: si (può essere detratto fiscalmente al 19 %)
- Fabbricazione: in Italia
2. Seconda Scelta
84%
punteggio
Evergreenweb Lemon
Misura del telaio | 160 x 200 cm |
Tipo di doghe | ammortizzanti |
Misure doghe (L x A) | 38 x 8 mm |
Materiale telaio | legno di faggio |
Altezza piedi (cm) | 25 / 30 / 35 / 40 |
- Marca: Evergrennweb
- Modello: Lemon
- Misura telaio: 160 x 200 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Altezza bordo telaio: 60 mm
- Spessore bordo telaio: 30 mm
- Altezza da terra: è possibile scegliere tra 25 – 30 – 35 o 40 cm
- Materiale telaio: interamente in legno di faggio naturale
- Materiale zampe telaio: legno massello
- Materiale doghe: legno di faggio naturale
- Tipo di doghe: basculanti e ammortizzanti
- Zone di portanza differenziate: 1 (zona lombare)
- Regolazione di rigidità ammortizzatori: si (6 regolatori in zona lombare)
- Numero di doghe: 50 listelli (versione matrimoniale) larghi 38 mm e alti 8 mm
- Tipo di verniciatura: atossica
- Dispositivo medico: no
- Fabbricazione: in Italia
3. Terza Scelta
78%
punteggio
Materassimemory.eu Dynamic
Misura del telaio | 160 x 200 cm |
Tipo di doghe | ammortizzanti |
Misure doghe (L x A) | 38 x 8 mm |
Materiale telaio | legno di faggio |
Altezza piedi (cm) | 28 |
- Marca: Materassimemory.eu
- Modello: Dynamic
- Misura telaio: 160 x 200 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Altezza bordo telaio: 60 mm
- Spessore bordo telaio: 30 mm
- Altezza da terra: altezza piedi standard circa 28 cm (su richiesta altezza piedi fino a 40 cm)
- Materiale telaio: interamente in legno di faggio
- Materiale doghe: legno di faggio
- Tipo di doghe: basculanti e ammortizzanti
- Sistema basculante: realizzato in caucciù elastico, anti cigolio e anti sfregamento
- Zone di portanza differenziate: 1 (zona lombare)
- Regolazione di rigidità ammortizzatori: si (regolatori in zona lombare)
- Numero di doghe: 52 listelli (versione matrimoniale) larghi 38 mm e alti 8 mm
- Dispositivo medico: no
- Fabbricazione: in Italia
Migliori Reti per Materassi a Molle Insacchettate
Ecco le migliori reti matrimoniali per materassi a molle che abbiamo selezionato e classificato per prezzo. Sono i tre modelli più apprezzati dagli utenti e dotati di doghe larghe e fisse, ideali per il sostegno dei materassi a molle.
1. Prima Classificata
76%
punteggio
Evergreenweb Orange
Misura del telaio | 160 x 200 cm |
Tipo di doghe | fisse |
Misure doghe (L x A) | 68 x 8 mm |
Materiale telaio | legno di faggio |
Altezza piedi (cm) | 25 / 30 / 35 / 40 |
- Marca: Evergreenweb
- Modello: Orange
- Misura telaio: 160 x 200 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Altezza bordo telaio: 70 mm
- Spessore bordo telaio: 25 mm
- Altezza da terra: 35 cm ma è possibile scegliere la misura in fase d’ordine tra 25 / 30 / 35 o 40 cm
- Materiale telaio: interamente in legno di faggio
- Materiale piedi telaio: in legno massello
- Materiale doghe: legno di faggio
- Tipo di doghe: fisse con inserti direttamente nel telaio
- Numero di doghe: 14 doghe
- Materiali utilizzati: atossici e anallergici
- Adatto per: tutti i tipi di materassi ma è consigliato per principalmente per i materassi a molle
- Dispositivo medico: no
- Fabbricazione: in Italia
2. Seconda Classificata
74%
punteggio
Mentor Amandula Evo
Misura del telaio | 160 x 200 cm |
Tipo di doghe | fisse |
Misure doghe (L x A) | 68 x 8 mm |
Materiale telaio | legno di faggio |
Altezza piedi (cm) | 30 |
- Marca: Mentor
- Modello: Amandula Evo
- Misura telaio: 160 x 200 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Altezza bordo telaio: 60 mm
- Spessore bordo telaio: 25 mm
- Altezza da terra: 35 cm
- Misure Doghe: larghe 68 mm e spesse 8 mm
- Materiale telaio: legno di faggio naturale resinato
- Angoli telaio: realizzati in materiale antinfortunistico
- Materiale piedi telaio: in legno massello con 53 mm di diametro
- Materiale doghe: legno di faggio naturale
- Tipo di doghe: fisse con inserti direttamente nel telaio
- Numero di doghe: 26 doghe (13 doghe nella versione singola)
- Raccordi e giunzioni: in nylon antisfregamento e cigolio
- Dispositivo medico: no
- Fabbricazione: in Italia
3. Terza Classificata
72%
punteggio
Evergreenweb Apple
Misura del telaio | 160 x 200 cm |
Tipo di doghe | fisse |
Misure doghe (L x A) | 68 x 8 mm |
Materiale telaio | acciaio |
Altezza piedi (cm) | 30 |
- Marca: Evergreenweb
- Modello: Apple
- Misura telaio: 160 x 200 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Altezza bordo telaio: 40 mm
- Spessore bordo telaio: 36 mm
- Altezza da terra: 35 cm
- Misure Doghe: larghe 68 mm e spesse 8 mm
- Materiale telaio: in in acciaio ad alta resistenza e verniciato con polveri epossidiche
- Materiale piedi telaio: acciaio (alti 30 cm e dotato di tappi antiscivolo in plastica)
- Angoli telaio: antinfortunistici realizzati in nylon e fibra di vetro ad alta resistenza
- Materiale doghe: legno di faggio naturale
- Tipo di doghe: fisse con inserti direttamente nel telaio
- Numero di doghe: 13
- Raccordi e giunzioni: supporti anticigolio in polietilene
- Dispositivo medico: no
- Fabbricazione: in Italia
Migliori Reti a Doghe Motorizzate
Per chi è in cerca di una rete a doghe elettrica con alzata testa e piedi indipendente, questa è la nostra selezione delle migliori reti a doghe motorizzate elettriche che abbiamo messo a confronto e classificato per fascia di prezzo.
1. Prima Classificata
94%
punteggio
Evergreenweb Lemon MED
Misura del telaio | 160 x 200 cm |
Alzata telaio | motorizzata |
Tipo di doghe | ammortizzanti |
Misure doghe (L x A) | 38 x 8 mm |
Materiale telaio | legno di faggio |
- Marca: Evergreenweb
- Modello: Lemon MED
- Misura telaio: 160 x 200 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Altezza bordo telaio: 70 mm
- Spessore bordo telaio: 25 mm
- Altezza da terra: si può scegliere tra 25 – 30 – 35 o 40 cm in fase d’ordine
- Misure Doghe: larghe 38 mm e spesse 8 mm
- Materiale telaio: in legno di faggio
- Materiale piedi telaio: in legno massello con stondature antinfortunistiche tappi antiscivolo in plastica
- Materiale doghe: legno di faggio naturale
- Tipo di doghe: basculanti con sistema ammortizzante
- Tipo di Telaio: rete a doghe motorizzata
- Tipo di Alzata: elettrica (testa e piedi) in 4 snodi + telecomando incluso
- Abbassamento d’emergenza in caso di blackout: si
- Numero di doghe: 56
- Regolazioni di rigidità: nella zona lombare
- Zone di portanza differenziata: 2 (zona spalle e bacino)
- Dispositivo medico: si (iva al 4% in quanto dispositivo ortopedico)
- Fabbricazione: in Italia
2. Seconda Classificata
91%
punteggio
Goldflex Rosa
Misura del telaio | 160 x 190 cm |
Alzata telaio | motorizzata |
Tipo di doghe | ammortizzanti |
Misure doghe (L x A) | 38 x 8 mm |
Materiale telaio | legno di faggio |
- Marca: Goldflex
- Modello: Rosa
- Misura telaio: 160 x 190 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Altezza bordo telaio: 60 mm
- Spessore bordo telaio: 25 mm (doppio strato)
- Altezza da terra: si può scegliere tra 25 – 30 – 35 o 40 cm in fase d’ordine
- Misure Doghe: larghe 38 mm e spesse 8 mm
- Materiale telaio: in legno di faggio (a basso rilascio di formaldeide secondo normativa Classe E1)
- Materiale piedi telaio: in legno massello
- Materiale doghe: legno di faggio naturale
- Tipo di doghe: basculanti con sistema ammortizzante
- Tipo di Telaio: rete a doghe motorizzata
- Tipo di Alzata: elettrica (testa e piedi) in 4 zone reclinabili + telecomando incluso
- Abbassamento d’emergenza in caso di blackout: si
- Numero di doghe: 56 (con regolatori di portanza)
- Regolazioni di rigidità: nella zona lombare
- Dispositivo medico: si
- Fabbricazione: in Italia
3. Terza Classificata
89%
punteggio
Memoryline Luxury Line
Misura del telaio | 160 x 190 cm |
Alzata telaio | motorizzata |
Tipo di doghe | ammortizzanti |
Misure doghe (L x A) | 30 x 10 mm |
Materiale telaio | legno di faggio |
- Marca: Memoryline
- Modello: Luxury Line
- Misura telaio: 160 x 190 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Altezza bordo telaio: 63 mm
- Spessore bordo telaio: 33 mm
- Altezza da terra: circa 39 cm
- Altezza piedi: 30 cm (su richiesta 35 / 40 cm a pagamento)
- Misure Doghe: larghe 30 mm e spesse 10 mm
- Materiale telaio: in legno di faggio naturale
- Materiale piedi telaio: in legno massello
- Materiale doghe: legno di faggio naturale
- Tipo di doghe: basculanti con sistema ammortizzante
- Tipo di Telaio: rete a doghe motorizzata
- Motore: doppio motore OKIN (made in Germany)
- Tipo di Alzata: elettrica (testa e piedi) in 4 zone reclinabili
- Telecomando: si (opzionale quello senza fili)
- Abbassamento d’emergenza in caso di blackout: si
- Numero di doghe: 52 (26 x 2)
- Zone di portanza: 7 in tutto
- Regolazioni di rigidità: 8 regolazioni nella zona lombare
- Dispositivo medico: si
- Peso sostenibile: fino a 140 Kg
Migliori Reti a Doghe con Alzata Manuale
Queste sono le migliori reti a doghe con alzata manuale testa / piedi che abbiamo selezionato e classificato per prezzo. Queste tre, sono le migliori reti a doghe matrimoniali per regolare l’alzata di piedi e testa in modo manuale.
1. Prima Classificata
87%
punteggio
Evergreenweb Lemon (A.M.)
Misura del telaio | 160 x 190 cm |
Alzata telaio | manuale |
Tipo di doghe | ammortizzanti |
Misure doghe (L x A) | 38 x 8 mm |
Materiale telaio | legno di faggio |
- Marca: Evergreenweb
- Modello: Lemon (con alzata manuale testa / piedi)
- Misura telaio: 160 x 190 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Altezza bordo telaio: 70 mm
- Spessore bordo telaio: 25 mm
- Altezza piedi: e possibile scegliere in fase ordine tra 25 / 30 / 35 e 40 cm
- Misure Doghe: larghe 38 mm e spesse 8 mm
- Materiale telaio: in legno di faggio naturale
- Materiale piedi telaio: in legno massello con stondatura angoli antinfortunistica
- Materiale doghe: legno di faggio naturale
- Tipo di doghe: basculanti con sistema ammortizzante
- Tipo di Telaio: rete a doghe basculanti con sistema di ammortizzamento
- Tipo di Alzata: manuale testa e piedi indipendenti
- Numero di doghe: 52 doghe basculanti
- Portadoghe: realizzate in caucciù
- Regolazioni di rigidità: si (zona lombare e centrale)
- Zona spalle: doghe asolate per una maggiore flessibilità
- Ferma materasso: su testata e pediera con stondatura antinfortunistica
2. Seconda Classificata
84%
punteggio
Marcapiuma S.A. (A.M.)
Misura del telaio | 160 x 190 cm |
Alzata telaio | manuale |
Tipo di doghe | ammortizzanti |
Misure doghe (L x A) | 38 x 8 mm |
Materiale telaio | legno di faggio |
- Marca: Marcapiuma
- Modello: S.A. (con alzata manuale testa / piedi)
- Misura telaio: 160 x 190 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Altezza bordo telaio: 60 mm
- Spessore bordo telaio: 25 mm
- Angoli del telaio: in materiale stondato e antinfortunistico
- Altezza da terra (compreso il telaio): 35 cm (con piedi standard da 29 cm)
- Altezza piedi: e possibile scegliere in fase ordine tra 24 / 29 / 34 cm
- Misure Doghe: larghe 38 mm e spesse 8 mm
- Materiale telaio: in legno di faggio naturale
- Materiale piedi telaio: in legno massello a sezione cilindrica con diametro da 53 mm
- Materiale doghe: legno di faggio naturale
- Tipo di doghe: basculanti con sistema ammortizzante
- Tipo di Telaio: rete a doghe basculanti con sistema di ammortizzamento
- Tipo di Alzata: manuale testa e piedi indipendenti
- Numero di doghe: 52 doghe basculanti
- Regolazioni di rigidità: si (zona lombare)
- Raccordi ammortizzanti: in SEBS
- Zona spalle: doghe sagomate per una maggiore flessibilità
- Ferma materasso: su testata e pediera con stondatura antinfortunistica
- Alzata testa: 10 regolazioni
- Alzata piedi: 5 regolazioni
- Peso: 30 kg (nella versione matrimoniale 160 x 190 cm)
3. Terza Classificata
82%
punteggio
SomnusSana Royal (A.M.)
Misura del telaio | 160 x 190 cm |
Alzata telaio | manuale |
Tipo di doghe | ammortizzanti |
Misure doghe (L x A) | 30 x 10 mm |
Materiale telaio | legno di faggio |
- Marca: SomnusSana
- Modello: Royal (con alzata manuale testa / piedi)
- Misura telaio: 160 x 190 cm (su amazon potete scegliere le altre misure)
- Sezione del profilo perimetrale del telaio: 60 x 30 cm
- Altezza rete da terra: 34 cm (finita)
- Misure Doghe: larghe 30 mm e spesse 10 mm
- Materiale telaio: in legno di faggio
- Materiale piedi telaio: in legno massello di faggio (con angoli stondati)
- Altezza piedi: standard 28 cm
- Diametro piedi: max. 5 cm
- Materiale doghe: legno naturale di faggio (piegato a vapore e verniciato con prodotti naturali)
- Tipo di doghe: ammortizzate e basculanti
- Tipo di telaio: rete a doghe ammortizzate
- Sistema basculante: in caucciù elastico, anti sfregamento e anti cigolio
- Tipo di alzata: manuale testa e piedi indipendenti
- Numero di doghe: 52 doghe (4 doppie con 16 regolatori di rigidità)
- Ferma materasso: su pediera con stondatura antinfortunistica
- Portata: fino a 190 kg
- Garanzia: a norma di legge
- Fabbricazione: in Italia (con materiali atossici, privi di sostanze nocive e riciclabili)
- Ottimo rapporto qualità / prezzo
- Telaio solido e robusto
- Materiali atossici e riciclabili
- Doghe ammortizzate e basculanti
- Fino a 8 regolatori di rigidità
- Ottimo comfort generale
- Al momento nessun difetto da segnalare
Le Migliori 3 Offerte di OGGI su Amazon
Questi sono i 3 modelli di Rete per Materasso con il Migliore Sconto di OGGI su Amazon. Le Offerte possono variare ogni giorno, quindi approfittane prima che scadano.
Rete per Materasso | Guida all'Acquisto
Come scegliere il giusto modello di Rete per Materasso? In questa guida all'acquisto, vi aiuteremo a capire quali caratteristiche deve avere un buon modello di Rete per Materasso e le principali differenze tra le varie tipologie.
Contenuti della Guida all'Acquisto
- → La difficoltà di scegliere una buona Rete per Materassi
- → Struttura di Sostegno
- → Rete Metallica
- → Rete a Sospensione
- → Rete a Doghe Classica
- → Rete a Doghe Fisse
- → Rete a Doghe Basculanti e Ammortizzanti
- → Rete a Doghe con alzata zona Testa e Gambe
- → Base di Appoggio Ortopedica
- → Piano Ortopedico
- → Scegliere la Rete in base al tipo di Materasso
- → Misure del Piano di Appoggio
- → Telaio
1. La difficoltà di Scegliere una Buona Rete per Materassi
Spesso capita che dopo aver acquistato un nuovo materasso, questo risulti poco comodo, deludendo le aspettative e causando inusuali dolori muscolari alla schiena. Tutto questo fa sorgere dei seri dubbi sulla validità del materasso, ma in realtà il problema è proprio nella rete di sostegno ormai inadeguata.
A tal proposito, il mercato offre numerosi modelli e tipologie di reti, motivo per cui, capire qual è la migliore rete per materasso per le proprie esigenze, diventa piuttosto complicato.
In questa guida all’acquisto, cercheremo di analizzare le caratteristiche e le tipologie di reti per materassi più utilizzate, in modo da fornire tutte le informazioni necessarie all’acquisto.
Tutti noi sappiamo bene quanto sia fondamentale la qualità del sonno per rigenerare corpo e mente. Non c’è peggior cosa che un riposo disturbato con conseguente cattivo umore e la comparsa di vari dolori soprattutto nella zona di schiena e collo.
Per dormire serenamente è necessario, non solo avere un materasso di qualità, ma anche un sostegno altrettanto prestazionale. È inutile spendere cifre esorbitanti per acquistare materassi in lattice a zone con portanza differenziata o in memory foam di ultima generazione con le tecnologie più avanzate, se poi appoggiano su vecchie reti metalliche totalmente inadeguate. Per assicurare un soddisfacente riposo al nostro corpo, è quindi fondamentale che il materasso e la rete non siano valutati separatamente ma al contrario, devono avere una corretta compatibilità.
Lo scopo di questa nostra guida, è cercare dunque di aiutarvi a capire come scegliere la rete più giusta per il vostro materasso, dandovi degli utili consigli che abbiamo maturato con la nostra esperienza e uno scrupoloso studio del settore.
Sono molteplici i fattori che determinano la scelta sia di un materasso che del suo sostegno e riguardano principalmente: la postura assunta durante il sonno (fetale, di lato, supina, ecc.), la diversa morfologia corporea dell’utilizzatore, la presenza di determinate patologie (riguardanti sistema circolatorio, respiratorio o motorio) ed eventuali problemi fisici come dolori lombari e cervicali. Tutti elementi che devono essere tenuti in seria considerazione per poter valutare la migliore soluzione.
2. Struttura di Sostegno
Il termine rete per materasso è abbastanza obsoleto e porta alla mente la classica rete in metallo tipica dei letti di una volta. La tecnologia nel corso degli anni ha fatto passi da gigante anche in questo settore per venire in contro alla necessità dell’uomo moderno sempre più alle prese con stress e problemi posturali, fattori che di certo non facilitano un sereno riposo. Anche quando si utilizza la dicitura rete, in realtà si fa riferimento ai moderni piani d’appoggio realizzati con sistemi di doghe in legno per offrire un adeguato supporto.
La struttura di sostegno di un letto è composta da due componenti principali: il telaio e le doghe. Il primo è l’elemento portante, ciò che sostiene materasso e corpo dell’utilizzatore è può essere realizzato in metallo, legno o in materiale acrilico a seconda dei modelli.
Le doghe invece rappresentano gli elementi che formano il piano d’appoggio e possono essere più o meno numerose, in un unico pezzo, con larghezze variabili e costruite quasi esclusivamente in legno.
Ciò che analizzeremo in questa guida dunque, è il piano d’appoggio. Nei paragrafi seguenti, vedremo come in commercio si trovano innumerevoli soluzioni suddivise per tipologie in base alla struttura, rigidità e altri aspetti minori come il tipo di legno utilizzato.
3. Rete Metallica
Il metallo è un materiale che veniva impiegato un tempo per costituire il piano d’appoggio. Rappresenta una soluzione quasi del tutto accantonata e sostituita dal legno, in grado di offrire prestazioni decisamente migliori.
Una rete metallica si può ancora trovare in commercio con costi estremamente contenuti. È necessario considerare che ha il grosso svantaggio di perdere progressivamente rigidità nel corso degli anni.
Un ulteriore problema sono i fastidiosi cigolii che si avvertono ad ogni movimento e rappresentato una fonte di grande disturbo. La rete metallica è adatta esclusivamente per i materassi a molle.
4. Rete a Sospensione
Questo particolare sistema è molto poco diffuso nonostante offra un certo rilassamento muscolare. Il particolare sistema di sospensioni assicura un diverso sostegno a seconda delle diverse zone di pressione. Le reti a sospensione poi, offrono una buona areazione e sono indicate per chi soffre di problemi alla zona lombare.
5. Rete a Doghe Classica
Un piano d’appoggio con doghe in legno è la soluzione in assoluto più utilizzata e può essere considerato il vero punto di riferimento. Un sistema a doghe è realizzato da una serie di listelli più o meno numerosi a seconda della larghezza e della distanza che li separa. Più una doga è larga e maggiore sarà la rigidità offerta.
Ciò comporta che, in caso sia necessario sostenere persone con pesi importanti, è opportuno prevedere un ampio piano d’appoggio con listelli di abbondante larghezza. Tra i materiali preferiti c’è il legno di faggio che riesce ad unire una buona flessibilità con una certa resistenza.
6. Rete a Doghe Fisse
Nelle reti a doghe fisse, la doga è agganciata direttamente al telaio perimetrale e offre una grande rigidità. Non è in grado di muoversi se non flettersi in modo naturale sotto l’azione del peso. Normalmente vengono utilizzati dei listelli in multistrato di faggio con una larghezza che varia dai 65 ai 250 mm.
In questo caso, l’effetto di ammortizzazione è assicurato dalla sola curvatura e flessibilità del legno. Le doghe fisse sono particolarmente adatte per materassi a molle insacchettate e non per quelli in lattice o in memory foam.
7. Rete a Doghe Basculanti e Ammortizzanti
Anziché essere inserita direttamente nella struttura perimetrale, in questo caso la doga viene collegata attraverso dei giunti deformabili che rendono l’appoggio molto più ergonomico, dando la possibilità ai listelli di legno di avere una certa escursione in verticale.
Il funzionamento è molto simile ad un vero e proprio ammortizzatore che assorbe i movimenti del materasso. In questa tipologia di reti, normalmente la larghezza della doga non supera i 45 mm ed è consuetudine inserire doghe doppie nella parte centrale del piano d’appoggio.
Sono sistemi che permettono una maggiore risposta alle varie sollecitazioni in base alla diversa pressione esercitata. Considerate che quelle a doghe flessibili, sono le migliori reti per materassi in memory foam e in lattice.
8. Rete a Doghe con alzata zona Testa e Gambe
Un altro fattore da tenere in considerazione è la possibilità di movimento della base d’appoggio. Ciò consente alle due estremità della rete (zona testa-spalle e gambe-piedi) di piegarsi variando l’inclinazione. La scelta di questo sistema dipende solo dall’esigenza di soddisfare particolari necessità.
Può essere una valida soluzione per aiutare persone anziane ad alzarsi con maggior facilità. Coloro che sono costretti a rimanere a letto possono variare comodamente l’inclinazione per guardare la TV, consumare un pasto, utilizzare un PC portatile o semplicemente leggere un libro. Chi soffre di disturbi circolatori può alzare la zona delle gambe, mentre coloro che sono affetti da allergie o altri problemi respiratori troveranno sollievo dal poter tenere la testa sollevata.
Il movimento delle doghe poi, può avvenire sia in modo manuale che automatico. Il primo caso riguarda modelli molto economici dotati o di semplici braccetti metallici oppure di manovelle con sistemi a cremagliera che permettono di alzare sia la zona della testa che dei piedi. Per l’azionamento è necessario scendere dal letto oppure l’intervento esterno di una persona che provveda alla movimentazione.
I prodotti più prestazionali sono dotati invece di un sistema motorizzato indipendente per la zona testa e gambe, con pratico telecomando per consentire a chi riposa nel letto di gestire il movimento in maniera completamente autonoma. Se avete la necessità di acquistare una rete a doghe motorizzata, noi vi consigliamo di scegliere sistemi dotati di “disgiuntore di corrente” per eliminare i campi magnetici generati dai motori elettrici quando sono inutilizzati.
9. Base di Appoggio Ortopedica
Una base d’appoggio ortopedica è realizzata per assecondare qualunque peso ed offrire la massima resistenza. È particolarmente indicata a tutte quelle persone con una massa corporea molto importante che necessitano di un adeguato sostegno per avere sollievo e una corretta respirazione durante il riposo.
Questa tipologia di rete deve essere necessariamente associata ad un materasso con particolari caratteristiche ortopediche, altrimenti vengono annullati gran parte dei benefici e può risultare controproducente.
10. Piano Ortopedico
Si tratta di una particolare base d’appoggio costituita da un unico piano che assicura un sostegno estremamente rigido e resistente. Sulla superficie sono presenti solo dei fori per permettere una corretta circolazione dell’aria all’interno del materasso.
Rappresenta una valida soluzione per persone che soffrono di particolari problemi di salute. La scelta deve essere effettuata sotto consiglio medico perché potrebbe causare dolori alla colonna vertebrale.
11. Scegliere la Rete in base al tipo di Materasso
Base d’appoggio e materasso devono essere perfettamente compatibili. Non è detto che la stessa rete a doghe vada bene per qualsiasi tipologia di materasso. Dovendo acquistare il letto completo, sarà scrupolo del venditore consigliare i corretti elementi da abbinare, ma sostituendo solo la rete, è necessario valutare la rete a doghe in base al materasso che si sta utilizzando.
A. Rete ideale per Materasso a Molle Insacchettate
Un classico materasso a molle insacchettate ad esempio, offre le migliori performance sia su piano d’appoggio a pezzo unico, sia su un piano realizzato con doghe in legno. In quest’ultimo caso, i listelli di legno devono essere molto larghi e poco distanti tra loro per assicurare un’adeguata rigidità.
B. Rete ideale per Materasso in Memory e in Lattice
Per quanto riguarda i materassi in lattice, in memory foam o qualsiasi altra sostanza con effetto memorizzante, consigliamo invece delle basi d’appoggio flessibili, anatomiche e con una corretta areazione, stiamo parlando quindi delle reti a doghe flessibili.
12. Misure del Piano di Appoggio
Il discorso sulle misure è molto semplice in quanto è sufficiente verificare la compatibilità delle dimensioni della base d’appoggio con quelle del materasso.
Quest’ultimo ha diverse taglie con il matrimoniale che parte da misure standard di 160 x 190 cm fino ad arrivare oltre i 200 cm di lunghezza e i 180 cm di larghezza. Per scegliere una giusta rete in doghe basta che questa risulti uguale o leggermente superiore alle dimensioni del materasso.
Ci sono altre due misure da tenere in considerazione e precisamente: altezza del telaio e altezza della base. La prima è normalmente compresa tra i 20 e 30 cm con la possibilità di personalizzarla. La seconda deve essere valutata in base alle proprie esigenze, lo stile della camera e del mobile letto che può avere particolari accessori come il cassone contenitore.
Un fattore importante nel valutare l’altezza della rete è la presenza di persone sofferenti di allergie respiratorie. In tali situazioni è bene che l’altezza sia di circa 65-70 centimetri da terra, per evitare di stare troppo vicino al pavimento: vero e proprio ricettacolo di polvere e agenti patogeni.
In funzione dell’altezza del materasso quindi, si dovrà scegliere quella della rete a doghe, magari perdendoci qualche minuto in più per evitare acquisti frettolosi e di conseguenza errati.
13. Telaio
Un breve discorso merita il telaio che, come già anticipato, è il componente che costituisce la struttura portante. Deve essere in grado di sostenere il peso del piano d’appoggio, del materasso e dell’utilizzatore. Di conseguenza le sue principali qualità sono resistenza e solidità.
Oltre alla fondamentale funzione di sostegno, un buon telaio deve garantire anche una prolungata durata nel tempo. È quindi importante valutare la presenza di rinforzi soprattutto longitudinali: tanto più sono numerosi quanto maggiore sarà la stabilità di tutto il letto.
Quindi, ricordate che avere un telaio di qualità, è la garanzia che la rete a doghe e il materasso rimangano perfettamente stabili e in posizione, senza causare spostamenti in seguito ai movimenti del vostro corpo, migliorando così il comfort durante le ore di riposo.
Vedi anche:
Altri Modelli di Rete per Materasso
Qui sotto trovi gli altri modelli di Rete per Materasso che abbiamo confrontato e che potrebbero interessarti. Se desideri vederli tutti, clicca sul seguente link: → Rete per Materasso | Modelli
Ti Serve Aiuto?
Non sai ancora Quale Rete per Materasso scegliere? Se hai bisogno di aiuto, puoi registrarti al nostro servizio di Domande e Risposte, lo staff di ✓sceltaideale.it ti aiuterà a scegliere il modello più adatto per le tue esigenze.
↑ Torna Su
alle Offerte di Oggi