Seagate IronWolf NAS 4TB | ✓Recensione
→ Opinioni → Punteggio Ottenuto → Confronto Prezzi
85%

Caratteristiche
Tipo di Hard Disk | magnetico |
Capacità (GB) | 4000 |
Velocità (rpm) | 5900 |
Interfaccia | SATA III |
Dimensione | 3,5″ |
→ Vedi tutte le Specifiche
85%
Il nostro Punteggio
Abbiamo assegnato a "Seagate IronWolf NAS" un Punteggio di 85%, pertanto lo consideriamo come un ottimo prodotto nella sua fascia di prezzo.→ come assegniamo i punteggi
Aspetti Positivi
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Funzionamento molto silenzioso
- Sensore per il rilevamento delle vibrazioni rotazionali
- MTBF di 1 milione di ore
- Garanzia di 3 anni
- Possibilità di utilizzare il software di gestione IronWolf Health Management (IHM)
- Prestazioni adeguate sia per sistemi SOHO che per ambiti più professionali
Aspetti Negativi
- Confezione con il solo hard disk senza alcun accessorio in dotazione
- Piano di recupero dati Rescue non compreso nella fornitura ma acquistabile a parte
► Videorecensioni
Guarda le videorecensioni degli utenti o di altri recensori.
► Recensione
Leggi la recensione dello Staff e le nostre →Opinioni.
► Opinioni Utenti
Vedi le opinioni degli utenti o scrivi la tua recensione.
► Altri Modelli
Guarda anche gli altri modelli di Hard Disk.
Videorecensioni
Videorecensioni e video ufficiali su "Seagate IronWolf NAS"
Recensione
La nostra recensione completa su "Seagate IronWolf NAS"
1. Accessori, Tipologia e Capacità Memoria
I sistemi NAS (Network Attached Storage), oltre a trovare largo impiego a livello professionale, vengono spesso utilizzati anche in ambito domestico per condividere una memoria di massa.
Per ottenere buoni risultati, è necessario impiegare hard disk con specifiche caratteristiche, esattamente come l’oggetto di questa recensione: il Seagate IronWolf NAS. Una linea di dischi fissi meccanici espressamente progettati dall’azienda californiana per sistemi casalinghi e piccole aziende, differenziandosi dalla più prestazionale serie PRO rivolta invece alla condivisione delle risorse d’archiviazione in situazioni lavorative di maggiori dimensioni.
Abbiamo la possibilità di decidere tra un’ampia gamma di capacità di memoria che vanno da 1 TB a 16 TB, scegliendo per la nostra recensione, l’unità da 4 TB.
La mancanza di cavi all’interno della confezione infine, non deve stupire, visto che per il collegamento in sistemi NAS si sfruttano dei pratici slot estraibili.
2. Dimensioni, Prestazioni e Interfaccia
Passando alla valutazione delle caratteristiche tecniche,Seagate IronWolf NAS è senza dubbio un hard disk meccanico da 3,5 pollici capace di assicurare buone prestazioni. Considerando il tipo di utilizzo, ciò che più conta non è tanto la velocità di lettura / scrittura, tuttavia nella media, ma l’affidabilità.
Da questo punto di vista un dato importante è rappresentato dal cosiddetto MTBF, ovvero il tempo medio fra i guasti che è pari ad 1 milione di ore. A dimostrazione che siamo difronte ad un prodotto di ottima qualità e destinato a durare nel tempo, ci sono anche i 3 anni di garanzia che passano a 5 per la versione PRO.
Altri aspetti da sottolineare sono l’interfaccia di tipo SATA III da 6 Gbit/s, velocità di rotazione di 5.900 giri/min, memoria di cache da 64 MB, massima velocità di trasferimento pari a 180 MB/s e presenza di un sensore per il rilevamento delle vibrazioni rotazionali.
3. Compatibilità Sistemi Operativi e Software
Abbiamo visto nel paragrafo precedente come il Seagate IronWolf NAS sia un hard disk decisamente performante, ma anche sotto il profilo della compatibilità non si rilevano particolari problemi.
Trattandosi di un prodotto destinato a sistemi NAS, verrà installato e gestito da utenti non certo neofiti in campo informatico, quindi in grado di effettuare tutte le operazioni per rendere operativo il disco in breve tempo.
Da sottolineare come questa unità sia adatta per sistemi con un massimo di 8 alloggiamenti e dotata della tecnologia AgileArray per una migliore gestione energetica e della configurazione RAID di più dischi ridondanti indipendenti.
Un ulteriore vantaggio offerto è la possibilità di utilizzare il software IronWolf Health Management, funzionante nei più diffusi sistemi operativi NAS e in grado di garantire un elevato livello di sicurezza dei dati, eseguendo un backup protettivo rilevandone la necessità.
Opinioni
Questa è la nostra opinione su "Seagate IronWolf NAS"
Dovendo acquistare un hard disk di tipo meccanico per sistemi NAS da 1 a 8 alloggiamenti, per RAID desktop, cloud privati oppure per soluzioni di memorizzazione di server multimediali, Seagate IronWolf NAS è secondo noi un’ottima scelta. Ad un prezzo competitivo si può avere un prodotto dalle buone prestazioni ma soprattutto affidabile: caratteristiche fondamentali per un dispositivo che deve funzionare 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 e gestire importanti carichi di lavoro. Il tutto senza evidenziare punti deboli e con il valore aggiunto di 3 anni di garanzia.
Dove Acquistare
Seagate IronWolf NAS ?
Scheda Tecnica
Specifiche tecniche complete su "Seagate IronWolf NAS"
- Marca: Seagate
- Nome Modello: IronWolf NAS
- Codice modello (serie): ST4000VN008
- Tipo di hard disk: con testina magnetica (per NAS)
- Dimensione: 3,5″
- Velocità di rotazione: 5900 RPM
- Dimensione Cache: 64 MB
- Interfaccia: SATA III (6 Gb/s)
- Capacità: 4 TB (disponibile anche da 1 TB, 2 TB, 3 TB, 5 TB, 6 TB, 8 TB, 10 TB e 12 TB)
- Progettato per: sistemi NAS per reti domestiche e piccole reti aziendali e PC con RAID (fino a 24 alloggiamenti)
- Software: SeaTools (esegue un test di sicurezza del disco, eliminando i ritorni non necessari)
- Tecnologia di registrazione: TGMR
Opinioni Utenti
Le recensioni dei nostri utenti su "Seagate IronWolf NAS"
Valutazione Complessiva: ☆☆☆☆☆ basata su 0 recensioni
Scrivi la Tua Opinione
Se conosci questo prodotto, lascia una tua Opinione o Recensione.
**Lasciando una mia Recensione o Opinione su ✓sceltaideale.it, dichiaro di aver letto i termini e condizioni e la normativa sulla privacy, nonché di essere a conoscenza delle norme che regolano questo sito.**
Altri Modelli di Hard Disk
Qui sotto trovi gli altri modelli di Hard Disk che abbiamo confrontato e che potrebbero interessarti. Se desideri vederli tutti, clicca sul seguente link: → Hard Disk | Modelli