TP-Link M7450 | ✓Recensione
→ Opinioni → Punteggio Ottenuto → Confronto Prezzi
Caratteristiche
Tipo di connessione | 3G/4G LTE |
Velocità in Downlod (Mbps) | 300 |
Velocità Wi-Fi AC (gbps) | 1,2 |
Autonomia batteria (ore) | 15 |
Tipo di Display | a colori |
→ Vedi tutte le Specifiche
83%
Il nostro Punteggio
Abbiamo assegnato a "TP-Link M7450" un Punteggio di 83%, pertanto lo consideriamo come un ottimo prodotto nella sua fascia di prezzo.→ come assegniamo i punteggi
Aspetti Positivi
- Connessione veloce, buona e stabile con ogni tipo di scheda telefonica e operatore
- Veloce ricezione del segnale Wi-Fi
- Buona autonomia della batteria
- Essenziale, leggero, e molto facile da configurare
- App per smartphone o tablet completa, che consente di procedere anche all’upgrade del firmware
Aspetti Negativi
- Display un po’ troppo piccolo: i caratteri in particolari condizioni di luce esterna, potrebbero non essere facilmente leggibili
- Sportello posteriore che si apre a incastro e dopo molti “apri e chiudi” tende un po’ ad allentarsi
- In caso di guasto della batteria, è difficile trovare pezzi di ricambio
Videorecensioni
Videorecensioni e video ufficiali su "TP-Link M7450"
Recensione
La nostra recensione completa su "TP-Link M7450"
1. Struttura Esterna, Dimensioni e Peso
In questa recensione, analizzeremo il TP-Link M7450, uno tra i migliori modem router wifi portatili presenti sul mercato.
Dal punto di vista della struttura esterna, questo piccolo router wifi presenta un corpo in plastica bicolore, nero e grigio, dalle linee morbide: piuttosto originale nello stile con un display a colori nel centro di 1,44”. Sul lato inferiore è presente inoltre l’ingresso micro USB per l’alimentazione.
Le dimensioni di questo TP-Link M7450 sono piuttosto contenute, misura infatti solamente 6,65 x 1,6 x 11,25 cm per appena 50 g di peso: un vero peso piuma in effetti, particolarità che lo rende senza dubbio un prodotto maneggevole e tascabile.
2. Tipo di SIM, Configurazione e Facilità d’Uso
Il TP-Link M7450 supporta schede SIM di qualsiasi operatore telefonico ed è un dispositivo hotspot 3G/4G LTE che consente per mezzo di un’unica scheda, inserita all’interno dell’apposito vano, di far sfruttare a più persone la stessa connettività, cosa molta apprezzata dagli utenti.
Grazie agli adattatori forniti nella confezione inoltre, è possibile utilizzare sia nano SIM, sia micro SIM, o in alternativa, anche le schede a grandezza standard.
Accanto all’alloggiamento della SIM, troviamo poi uno slot per inserire Micro SD in grado di contenere fino a 32 GB di archiviazione, molto utile per la condivisione di video, musica o foto.
Per quanto riguarda la configurazione, non abbiamo trovato particolari complessità; così come confermato dalla numerose recensioni degli utenti che lo hanno comprato, il procedimento è molto semplice e immediato: una volta acceso il TP-Link M7450, occorrerà solo inserire la password di default (segnalata sotto la parte interna del coperchio della batteria), per poi scorrere, scegliere e selezionare tutte le funzionalità più adatte alle proprie esigenze, attraverso l’uso dello schermo LCD, confermando tramite il pulsante power.
3. Velocità di Connessione Dati e Copertura Wi-Fi
Essendo dotato di batteria e antenna interne, il TP-Link M 7450 consente di condividere la connessione in mobilità; tra l’altro questo router portatile supporta la connessione di ben 32 dispositivi contemporaneamente.
Analizzando le funzioni di rete, il l’M7450 di TP-Link si avvale della rete di ultimissima generazione 4G+ (LTE-Advanced Cat.6), con “carrier aggregation”. Per mezzo di questa tecnologia, si possono incrementare insieme varie bande di frequenza e arrivare ad una velocità massima di download di 300 Mbps.
Ma quello che ha riscontrato un grande apprezzamento da parte degli utenti che lo hanno acquistato, è la copertura, la stabilità e la potenza del segnale WI-Fi: siamo in presenza infatti di un dispositivo dual band selezionabile a 2,4 GHz (con velocità di 300 Mbps) o 5 GHz (con velocità fino a 867 Mbps).
4. Tipo di Display e Autonomia Batteria
Come abbiamo accennato precedentemente, questo TP-Link M7450 è dotato di un display LCD a colori da 1,4” che non è touch-screen ma è comunque semplice da utilizzare perché offre una grafica molto intuitiva: si possono tenere sotto controllo i consumi mensili e molte altre funzionalità del dispositivo quali la batteria, la potenza / ricezione del segnale, lo stato di connessione del Wi-Fi, quanti utenti e dispositivi sono connessi e così via.
Andando ad analizzare la batteria interna rimovibile, possiamo dire che i dati tecnici sono di tutto rispetto, con una capacità di 3000 mAh, la quale riesce a garantire al TP-Link M7450 un’autonomia di ben 15 ore (che diventano 720 in modalità stand-by).
5. Funzioni Principali ed Extra
Il dispositivo è caratterizzato principalmente dall’ottima capacità di connessione e dal fatto di essere un modem router wifi portatile che si può utilizzare sia a casa che all’aperto, al mare o in montagna, o ovunque si necessiti di una connessione a internet (purché ci sia un segnale sufficiente).
Tra le funzioni extra annoveriamo la possibilità di inviare e ricevere anche gli SMS mediante il numero di telefono associato alla scheda SIM; l’App tpMifi per mezzo della quale si può gestire il TP-Link M7450 anche da smartphone o tablet con sistema operativo iOS o Android.
Infine, è possibile ricaricare il router wifi portatile anche per mezzo di un cavo micro USB collegato a un laptop, o a un qualsiasi altro adattatore.
Opinioni
Questa è la nostra opinione su "TP-Link M7450"
Con questo TP-Link M7450 ci troviamo di fronte ad un prodotto di fascia medio-alta, anche per il prezzo. È un modem router wifi portatile estremamente maneggevole e leggero, caratteristiche che rendono questo dispositivo molto pratico e comodo da portarsi dietro durante i propri spostamenti. Il segnale Wi-Fi inoltre si capta molto bene in qualsiasi posto e la connessione rimane sempre abbastanza stabile. Tra gli altri punti a favore del TP-Link M7450 c’è anche la possibilità di connettere insieme fino a 32 dispositivi (una capacità tra le top di gamma) e di tenere tutto sotto controllo tramite lo schermo LCD a colori; in più la buona durata della batteria, permette di non rimanere improvvisamente a “secco” nel corso della giornata.
Dove Acquistare
TP-Link M7450 ?
Scheda Tecnica
Specifiche tecniche complete su "TP-Link M7450"
- Interfaccia: 1 micro USB port for power supply, 1 Micro SIM card slot, 1 Micro SD card slot
- Tasto: Power On/Off,Menu
- Alimentazione: batteria ricaricabile da 3000 mAh
- FDD-LTE: B1/B3/B7/B8/B20(2100/1800/2600/900/800MHz)
- TDD-LTE: B38/B40/B41 (2600/2300/2500MHz)
- DC-HSPA+/HSPA/UMTS: B1/B8(2100/900MHz)
- EDGE/GPRS/GSM: 850/900/1800/1900MHz
- Velocità di trasferimento dati Download / Upload: 300 Mbps / 50 Mbps
- Dimensioni ( L x P x A ): 112.5 x 66.5 x 16 mm
- Antenna: interna
- Lettore MicroSD: fino a 32GB
- Schermo: TFT da 1.44 pollici
- Standard wireless: IEEE 802.11a/b/g/n/ac 300Mbps a 2.4GHz o 867Mbps a 5GHz
- Frequenza: 2.4GHz e 5GHz
- Potenza di trasmissione 2.4G <20dbm, 5G <23dbm
- Sicurezza wireless: supporto WPA-PSK/WPA2-PSK, Wireless MAC Filtering,
- DHCP: DHCP server, DHCP Client List
- Certificazione CE, RoHS
- Contenuto della confezione: TP-Link M7450, cavo Micro USB, adattatore da Nano a Micro SIM Card, batteria da 3000mAh, guida di installazione rapida
- Requisiti di sistema: Windows 10/8/7/vista/XP, Mac OS, Android, iOS, Windows Phone
Opinioni Utenti
Le recensioni dei nostri utenti su "TP-Link M7450"
Valutazione Complessiva: ☆☆☆☆☆ basata su 0 recensioni
Scrivi la Tua Opinione
Se conosci questo prodotto, lascia una tua Opinione o Recensione.
**Lasciando una mia Recensione o Opinione su ✓sceltaideale.it, dichiaro di aver letto i termini e condizioni e la normativa sulla privacy, nonché di essere a conoscenza delle norme che regolano questo sito.**
Altri Modelli di Modem Router WiFi
Qui sotto trovi gli altri modelli di Modem Router WiFi che abbiamo confrontato e che potrebbero interessarti. Se desideri vederli tutti, clicca sul seguente link: → Modem Router WiFi | Modelli